Estetica del Viso

Otoplastica

L’otoplastica è una procedura chirurgica progettata per rimodellare le orecchie, correggendo le posizioni prominenti o asimmetriche dell’orecchio. Questa procedura fornisce un aspetto naturale ed equilibrato e aumenta la fiducia migliorando l’armonia generale del viso. In First Class Esthetic, offriamo soluzioni di otoplastica personalizzate per aiutarti a sentirti più a tuo agio con il tuo aspetto.

Soddisfazione del cliente al 100%

Che cos’è la chirurgia dell’orecchio prominente (otoplastica)?

Le orecchie a sventola sono difetti genetici o esterni dell’orecchio causati dalla distanza tra le orecchie e la testa che è troppo grande e le orecchie sono perpendicolari alla testa piuttosto che parallele alla testa. La chirurgia dell’orecchio prominente è un intervento di chirurgia plastica che mira a correggere la posizione e l’aspetto delle orecchie alla testa. È generalmente preferito nei casi in cui le orecchie sporgono verso l’esterno in modo più prominente del normale. Oltre a questa condizione congenita, l’otoplastica può essere eseguita anche per correggere le deformità dell’orecchio causate da incidenti o traumi. L’intervento chirurgico può essere eseguito sia per i bambini che per gli adulti e aiuta a migliorare la fiducia in se stessi.

Quali sono i vantaggi della chirurgia dell’orecchio prominente?

La chirurgia dell’orecchio prominente non solo migliora l’aspetto estetico delle orecchie, ma contribuisce anche positivamente allo stato psicologico e sociale degli individui. Questo intervento chirurgico elimina la comparsa di orecchie prominenti posizionando le orecchie più vicino alla testa. Di conseguenza, i pazienti aumentano la loro fiducia in se stessi e si sentono più a loro agio nella vita sociale. Inoltre, il raggiungimento di risultati permanenti dopo l’intervento chirurgico aiuta i pazienti a raggiungere una soddisfazione estetica a lungo termine. L’intervento chirurgico di solito si svolge in un breve periodo di tempo e anche il processo di recupero è veloce, consentendo ai pazienti di tornare rapidamente alla loro vita quotidiana.

Come viene eseguita la chirurgia dell’orecchio prominente?

La chirurgia dell’orecchio prominente viene solitamente eseguita in anestesia locale, ma se necessario può essere applicata anche l’anestesia generale. Durante l’intervento chirurgico, viene praticata una piccola incisione dietro le orecchie per accedere alla cartilagine dell’orecchio. La forma della cartilagine viene modificata per ridurre l’angolo con la testa e quindi l’orecchio viene posizionato più vicino alla testa. Dopo la procedura, l’incisione viene chiusa con punti di sutura. La durata dell’intervento varia solitamente tra 1-2 ore.

The doctor surgeon is preparing for the operation Otoplasty, Ear plastic surgery

La chirurgia dell’orecchio prominente è dolorosa?

La chirurgia dell’orecchio prominente di solito può causare lieve dolore e disagio. Poiché durante l’intervento chirurgico viene utilizzata l’anestesia locale o l’anestesia generale, non sentirai dolore durante la procedura. Dopo l’intervento chirurgico, ci possono essere lievi dolori e gonfiori, che sono normali e di solito scompaiono da soli entro pochi giorni. I medici possono prescrivere antidolorifici per alleviare il dolore durante questo periodo. Per garantire un recupero confortevole, è importante seguire le raccomandazioni del medico e riposare per il tempo consigliato.

Esistono metodi di otoplastica non chirurgica?

I metodi di otoplastica non chirurgica sono tecniche alternative utilizzate per correggere l’aspetto delle orecchie. Questi includono correzioni temporanee utilizzando bende speciali o dispositivi in silicone per avvicinare le orecchie alla testa. Tuttavia, questi metodi non forniscono risultati permanenti e sono spesso preferiti per alleviare temporaneamente i problemi estetici. I metodi non chirurgici hanno un’efficacia limitata, quindi l’otoplastica chirurgica è la soluzione più efficace per chi cerca un risultato permanente e soddisfacente.

Chi può sottoporsi a otoplastica?

L’otoplastica può essere applicata a persone di tutte le età che hanno problemi all’orecchio evidenti. Soprattutto nei bambini, questa procedura può essere eseguita dall’età di 5-6 anni, quando lo sviluppo dell’orecchio è completato. A questa età, la chirurgia può essere una scelta importante in termini di non influenzare negativamente la vita sociale del bambino e creare una base psicologicamente più solida. È anche possibile per gli adulti sottoporsi a otoplastica a causa di problemi estetici o traumi passati.

Quanto dura l’otoplastica?

La durata dell’intervento di otoplastica varia solitamente tra 1-2 ore a seconda della tecnica applicata e del grado di deformazione delle orecchie. Il tempo totale della procedura può essere prolungato a causa delle preparazioni preoperatorie, della durata dell’anestesia e dei periodi di osservazione postoperatoria. Tuttavia, la maggior parte dei pazienti può essere dimessa lo stesso giorno dopo l’intervento chirurgico e potrebbe essere necessario attendere solo pochi giorni per tornare alle normali attività. Prestare attenzione alle raccomandazioni del medico nel periodo postoperatorio contribuisce ad accelerare il processo di guarigione.

La chirurgia dell’orecchio prominente è permanente?

La chirurgia dell’orecchio prominente di solito offre risultati permanenti. Durante l’intervento chirurgico, la posizione e la forma delle orecchie vengono corrette in modo permanente. Dopo questa procedura, le orecchie assumono un aspetto naturale e le modifiche apportate non cambiano nel tempo. Tuttavia, il processo di guarigione di ogni individuo può differire; Pertanto, è importante seguire regolari controlli post-operatori e le raccomandazioni del medico. Le tecniche applicate e l’esperienza del chirurgo sono tra i fattori che influenzano la permanenza. Pertanto, i risultati degli interventi chirurgici eseguiti da un chirurgo esperto sono generalmente soddisfacenti e permanenti.

Qual è il processo di recupero dopo l’intervento di otoplastica?

Il recupero dopo l’intervento di otoplastica è solitamente rapido. Dopo l’intervento chirurgico, i pazienti possono essere osservati in ospedale per un giorno e la maggior parte dei pazienti può tornare a casa il giorno successivo. Per i primi giorni, ci può essere un lieve gonfiore e lividi delle orecchie, che diminuiscono nel tempo. I pazienti di solito possono tornare alle loro normali attività entro una settimana, ma è importante seguire le raccomandazioni del medico. Gli sport e i colpi alle orecchie dovrebbero essere evitati per un periodo di tempo per consentire alle orecchie di guarire. Il recupero completo dopo l’intervento chirurgico di solito richiede alcune settimane, ma potrebbero essere necessari diversi mesi prima che le orecchie raggiungano il loro aspetto finale. Durante questo periodo, i pazienti dovrebbero essere in costante comunicazione con i loro medici e partecipare regolarmente agli appuntamenti di follow-up, il che avrà un effetto positivo sul processo di guarigione.

Chirurgia dell’orecchio prominente nei bambini: cosa dovrebbe essere considerato?

La chirurgia dell’orecchio prominente nei bambini di solito può essere eseguita a partire dai 5-6 anni, poiché lo sviluppo dell’orecchio è in gran parte completo a questa età. Prima dell’intervento chirurgico, è necessario valutare le condizioni generali di salute del bambino e prestare attenzione al fatto che il bambino sia psicologicamente pronto per l’operazione. Dopo l’intervento chirurgico, è necessario prestare attenzione a proteggere le orecchie del bambino e le bende e le protezioni raccomandate dal medico devono essere utilizzate regolarmente. Inoltre, le attività fisiche e i colpi all’orecchio dovrebbero essere evitati e le norme igieniche dovrebbero essere osservate durante il periodo di recupero del bambino. In questo modo, si può garantire che l’intervento chirurgico produca risultati positivi e che il bambino abbia un processo di recupero confortevole.

Prezzi della chirurgia otoplastica in Turchia

I prezzi per l’intervento di otoplastica in Turchia possono variare a seconda dell’ambito della procedura, della clinica in cui verrà eseguito l’intervento e dell’esperienza del chirurgo. I prezzi di solito variano in base ai servizi offerti dall’ospedale e dal chirurgo. Per questo motivo, vale la pena fare una ricerca dettagliata prima dell’intervento chirurgico e ottenere preventivi da più di una clinica.

Riepilogo del trattamento

Numero di operazioni

1

Durata dell’operazione

1-3 ore

Anestesia

Anestesia locale

Periodo di sensibilità

5–7 giorni

Ritorno al lavoro

7–10 giorni

Recupero completo

3–6 settimane

Permanenza dei risultati

Permanente

Degenza ospedaliera

1 notte

Procedimento

Quando arrivi a Istanbul, il tuo servizio VIP ti aspetterà. Dall’aeroporto si va al proprio hotel a 5 stelle, dove è possibile effettuare il check-in e sistemarsi subito. Il resto della giornata di arrivo sarà trascorso con la vostra riservata occasione di relax e conoscenza della città. Infine, la giornata di trattamento è prevista la sera prima della procedura.

Il giorno dell’intervento, verrai trasferito dall’hotel alla clinica con il tuo servizio navetta VIP. Quando vieni in clinica, incontrerai il team di esperti che eseguirà la procedura di trapianto di capelli. Durante la consultazione, ti verranno spiegate tutte le fasi del tuo trattamento e troverai le risposte a tutte le tue domande. Dopo l’analisi dei capelli e la raccolta dei campioni di sangue, inizierà il trapianto di capelli.

Il giorno dopo la procedura, verrà effettuato un esame dei risultati e riceverai le istruzioni per alcune settimane dopo la procedura. Prima del volo di ritorno, riceverai da noi tutte le informazioni dettagliate su come prenderti cura dei tuoi nuovi capelli. Dopo il successo del processo di semina, verrai trasferito all’aeroporto con il tuo veicolo di servizio VIP privato.

Galleria fotografica

Nessun risultato trovato.
Hai una domanda?

Domande frequenti

Le tecniche utilizzate nella chirurgia otoplastica vengono eseguite dietro l’orecchio o in pieghe naturali per garantire che le cicatrici siano il meno visibili possibile. Pertanto, il rischio di cicatrici è molto basso nella maggior parte dei pazienti e diventa meno evidente nel tempo.
Dopo l’otoplastica, alcuni pazienti possono avvertire una temporanea perdita di sensibilità intorno alle orecchie, che di solito è normale e scompare da sola con il processo di guarigione. Il rischio di una perdita permanente di sensibilità è basso, ma l’esperienza del chirurgo può influire su questo.
Il gonfiore e i lividi postoperatori di solito diventano evidenti nei primi giorni e si attenuano entro 1-2 settimane. Ci si aspetta che questi sintomi scompaiano nel tempo durante il processo di guarigione dei pazienti, ma il processo di guarigione di ogni individuo può variare.
Il rischio che le orecchie si deformino nuovamente dopo l’otoplastica è basso, ma nel tempo possono esserci lievi cambiamenti nel naturale processo di invecchiamento delle orecchie. La chirurgia eseguita con la tecnica giusta di solito fornisce risultati duraturi.
Sì, l’intervento di otoplastica può essere ripetuto se necessario. Tuttavia, di solito, finché i risultati della prima operazione sono soddisfacenti, non è necessario alcun reintervento. Il momento appropriato per il reintervento viene valutato dal medico.

Pianifica la tua visita online

Fai il passo successivo e fissa un appuntamento oggi stesso