Fai il passo successivo e pianifica un incontro ora


Rialzo del seno mascellare

Che cos'è il rialzo del seno mastologico?

Il rialzo del seno mascellare è una procedura chirurgica applicata principalmente nell’area della mascella per fornire la formazione ossea nelle persone che necessitano di impianti, nei casi in cui la densità ossea è insufficiente o non c’è osso nell’area da impiantare. Il trattamento implantare non è possibile senza il volume osseo e la densità ossea richiesti.

La procedura viene eseguita nell’area in cui è richiesto l’impianto. Nei casi in cui la densità ossea è assente o assente, questo si completa aprendo una piccola finestra nel muro che circonda l’interno della cavità sinusale e aggiungendo polvere ossea. Il rialzo del seno mascellare viene eseguito da un chirurgo orale in anestesia locale. Il rialzo del seno mascellare viene eseguito in due modi, chiuso o aperto.

La chirurgia di rialzo del seno mascellare aperto è adatta quando il volume osseo è inferiore a 4 mm. Un periodo di attesa da 3 a 6 mesi è quindi appropriato fino al raggiungimento di una densità ossea sufficiente. Durante questo periodo, la densità ossea sarà completata o costruita e l’area sarà quindi adatta per l’impianto. Con un rialzo del seno mascellare chiuso, la densità ossea è superiore a 4 mm. In questo caso, il tempo di trattamento si riduce e il trattamento implantare può essere eseguito immediatamente dopo il rialzo del seno mascellare chiuso.

Perché è necessario il rialzo del seno mascellare?

Il rialzo del seno mascellare è essenziale per garantire un volume osseo sufficiente per il corretto posizionamento degli impianti dentali. La perdita ossea può verificarsi nell’area della mascella superiore a causa della perdita dei denti, della malattia parodontale o del riassorbimento osseo naturale. In questo caso, la densità ossea viene aumentata mediante il rialzo del seno mascellare per garantire che gli impianti siano posizionati in modo stabile e durino a lungo.

A chi si applica il rialzo del seno mascellare?

La procedura di rialzo del seno mascellare è particolarmente adatta per i pazienti che necessitano di impianti dentali nella zona della mascella superiore ma non hanno un volume osseo sufficiente. Gli individui con densità ossea insufficiente a causa di malattie parodontali, traumi o riassorbimento osseo naturale possono beneficiare di questa procedura. Inoltre, i pazienti che godono di buona salute generale e prestano attenzione all’igiene orale sono candidati idonei per il rialzo del seno mascellare.

Qual è il processo di preparazione prima del rialzo del seno mascellare?

Prima della procedura di rialzo del seno mascellare, è importante che i pazienti considerino alcuni passaggi preparatori. Innanzitutto, è necessario condurre un esame dettagliato e un colloquio con il dentista o il chirurgo, comprese le informazioni sullo stato di salute attuale, l’anamnesi e le allergie.

Durante questo processo, se necessario, possono essere eseguiti test di imaging come raggi X o scansioni TC. Inoltre, l’uso di fluidificanti del sangue (come l’aspirina) deve essere interrotto almeno una settimana prima della procedura. Si raccomanda inoltre ai pazienti di indossare abiti comodi e di avere un accompagnatore con sé il giorno della procedura, in modo che sia più facile tornare a casa dopo l’anestesia. Tutti questi preparativi sono fondamentali per garantire che la procedura sia sicura ed efficace.

Dental Exam

Il rialzo del seno mascellare è una procedura pericolosa?

Se il rialzo del seno mascellare viene eseguito dal medico giusto, la possibilità di complicanze è molto bassa. Tutte le operazioni comportano alcuni rischi e, nell’operazione di rialzo del seno mastologico, questo può manifestarsi come una lacerazione della parete interna del seno (lacerazione della parete interna dei seni paranasali). Le piccole crepe vengono rimosse immediatamente e il processo continua da dove si era interrotto. Per lacerazioni di grandi dimensioni, l’operazione viene posticipata e la parete del seno paranasale viene rinnovata. In entrambi i casi, il trattamento è abbastanza semplice.

È importante assicurarsi che il liquido che si beve dopo l’operazione non fuoriesca dal naso. In tal caso, è importante consultare immediatamente un medico.

Come viene eseguita la procedura di rialzo del seno mascellare?

Un rialzo del seno mascellare è una procedura chirurgica eseguita per aumentare l’altezza ossea nelle aree in cui è necessario posizionare gli impianti dentali. La procedura viene solitamente eseguita in anestesia locale. Il chirurgo esegue un’incisione nella gengiva e solleva con cautela la membrana del seno sull’osso mascellare. Un innesto osseo (solitamente sintetico o autotrapianto) viene inserito in questo spazio. L’innesto osseo sostiene la membrana del seno, creando una base più solida. La procedura richiede solitamente tra 30 minuti e 1 ora ed è sicura se eseguita da un chirurgo specializzato.

C'è dolore durante la procedura di rialzo del seno mascellare?

Poiché la procedura di rialzo del seno mascellare viene eseguita in anestesia locale, non si avverte dolore durante la procedura. L’anestesia assicura che le gengive e i tessuti circostanti siano completamente intorpiditi durante la procedura, in modo che il paziente non avverta alcun disagio.

Dopo la procedura, alcuni pazienti possono avvertire lieve dolore o disagio; Questo di solito è normale e può essere controllato con antidolorifici raccomandati dal medico. Il livello di dolore può variare da persona a persona, ma di solito è tollerabile. Se il dolore è più grave o dura più a lungo del previsto, si consiglia vivamente di contattare un professionista della salute.

Qual è il processo di recupero dopo il rialzo del seno mastologico?

Il processo di recupero dopo il rialzo del seno mascellare può variare a seconda dello stato di salute generale del paziente e del metodo applicato. Dopo la procedura, i pazienti di solito possono avvertire un lieve disagio per alcuni giorni.

Gonfiore, lividi e lieve sanguinamento possono essere previsti nelle prime 24 ore, ma questi sintomi diminuiscono nel tempo. Il processo di guarigione dura in media 1-2 settimane, durante le quali è importante che i pazienti si riposino, evitino attività faticose e assumano regolarmente i farmaci come prescritto dal medico. Inoltre, partecipare agli appuntamenti di follow-up raccomandati dal chirurgo è essenziale per il sano progresso del processo.

La procedura di rialzo del seno mascellare è permanente?

La procedura di rialzo del seno mascellare è solitamente progettata per ottenere risultati permanenti, ma vari fattori possono influenzare questa permanenza. Durante il processo di guarigione, è importante che il materiale dell’innesto utilizzato sia accettato dall’organismo e che l’osso si rigeneri in modo sano. Una volta che gli impianti dentali sono stati posizionati, l’attenzione alle cure dentistiche regolari e ai controlli è fondamentale per ottenere risultati duraturi. Tuttavia, in alcuni casi, possono essere necessari ulteriori interventi, soprattutto a causa di una scarsa igiene orale o di fattori genetici.

Dental Care. Woman Holding Dental Aligner In Bright Indoor Setting

Prezzi Sine Lift in Turchia

La Turchia ha una posizione di grande successo nella salute dentale e nei trattamenti estetici, in particolare nelle procedure di rialzo del seno mascellare. Strutture tecnologiche avanzate, medici specializzati e prezzi accessibili hanno reso la Turchia una destinazione attraente per il turismo di bellezza. I pazienti provenienti dall’estero preferiscono la Turchia per ricevere un servizio di alta qualità a prezzi più convenienti. I prezzi del rialzo del seno mascellare in Turchia possono variare a seconda delle condizioni del paziente e dei metodi da utilizzare. Tuttavia, in generale, è più economico rispetto ai paesi occidentali.

In qualità di First Class Esthetic, accogliamo con la stessa cura ogni ospite che ci sceglie per motivi di salute ed estetici, manteniamo la nostra attenzione sulla soddisfazione del cliente e facciamo tutto il possibile per continuare a perseguire l’obiettivo con l’emozione del primo giorno. paese in avanti.

Hai una domanda?

Domande frequenti

Di solito non ci sono cicatrici permanenti dopo un rialzo del seno mascellare perché la procedura viene solitamente eseguita all’interno della bocca. Tuttavia, a seconda del processo di guarigione e del tipo di pelle dell’individuo, alcuni pazienti possono manifestare lievi cicatrici.

I materiali di innesto biocompatibili vengono solitamente utilizzati durante la procedura di rialzo del seno mascellare. Questi materiali possono essere il tessuto osseo del paziente, materiali sintetici o tessuto osseo del donatore.

Il tempo per tornare al lavoro dopo un rialzo del seno mascellare varia da persona a persona, ma di solito è possibile tornare alle normali attività entro 1 o 2 settimane. Seguire le raccomandazioni del medico accelererà il processo di recupero.

Non esiste un limite di età definito per il rialzo del seno mascellare, ma generalmente tali procedure sono adatte a persone di età pari o superiore a 18 anni. È più appropriato eseguire la procedura quando lo sviluppo osseo dei giovani in età di crescita è completato.

Il fumo può influire negativamente sul processo di guarigione dopo una procedura di rialzo del seno mascellare e aumentare il rischio di complicanze. La nicotina può ritardare la guarigione dei tessuti riducendo il flusso sanguigno, quindi si consiglia di non fumare per almeno alcune settimane dopo la procedura

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.